SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 69.90 €

i nostri
servizi

Ad ogni dermatite la sua cura

Come accennato, si parla al plurale in quanto le dermatiti sono varie, colpiscono sia adulti che bambini. La sintomatologia comune prevede rigonfiamento, prurito e vesciche.

I tipi di dermatite

Parliamo quindi di:

• Dermatite atopica: la causa è principalmente la genetica o da ricercare in malattie del sistema immunitario;

• Dermatite seborroica: provocata dal fungo MalasseziaFurfur, quando il sebo viene prodotto in eccesso dalle ghiandole sebacee, tale agente patogenoproduce molte squame simili alla forfora su sopracciglia, cuoio capelluto, orecchie, inguine, ascelle;

• Dermatite periorale: si manifesta su viso e labbra;

• Psoriasi: la riconosci dalle sue macchie rossastre o bianche che si presentano a scadenza temporale;

• Dermatite da contatto: causata dal contatto con prodotti allergizzanti, la riconosci per la presenza di vesciche e rash cutanei;

• Dermatite erpetiforme: si manifesta quando insorge l’intolleranza al glutine, con bolle, prurito, arrossamenti e disturbi a livello gastrointestinale.

Non scoraggiarti! Il dermatologo può aiutarti

Quando presenti alcuni dei sintomi sopra riportati è opportuno avvisare il dermatologo, sicuramente saprà indicarti la terapia adeguata al tuo caso: cortisonici, antinfiammatori, antistaminici, ognuno dedicato ad un preciso tipo di dermatite. Ti sconsigliamo l’automedicazione e di riferirti sempre ad uno specialista.